quattropuntozero
Scuola Diffusa di arti e mestieri tradizionali
nell’area metropolitana di Palermo.

QuattroPuntoZero è la prima Scuola diffusa a Palermo con attività distribuite nel territorio per riscoprire e reinterpretare, in chiave innovativa, arti e mestieri tradizionali.
Un progetto che mira a valorizzare il patrimonio culturale mediante l’attivazione di processi di sviluppo locale, con lo scopo di contribuire a sviluppare un ecosistema artistico-artigianale in grado di generare nuove microimprese, rafforzando al contempo i legami sociali nel centro storico di Palermo e in alcuni quartieri cerniera.
Inclusione sociale e innovazione le due parole chiave dell’iniziativa, che ha l’ambizione di dar vita a nuove collaborazioni tra centri di ricerca, imprese artigianali e filiere di produzione, capitalizzando l’esperienza della rigenerazione operata nel quartiere Kalsa a partire dal restauro e dalla riapertura di Palazzo Butera.
Oltre 700 ore di percorsi formativi gratuiti per più di 200 partecipanti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi presso botteghe artigiane: sono questi i numeri di un progetto che prevede anche attività di sostegno all’autoimprenditorialità con servizi di consulenza e di promozione del digitale per favorire la regolarizzazione delle imprese artigianali già attive nonché incentivare la creazione di nuove imprese 4.0.





“
”Le associazioni devono diventare l’acceleratore che trasforma il problema in opportunità. Quel che un ministero impiega 2 mesi a realizzare, l’associazione lo mette in pratica in 2 giorni”
UGO BRESSANELLO
ContaTTI
RESPONSABILE
Aloisa Moncada di Paternò
aloisa.moncada@gmail.com
+39 335 7680832
sede legale e operativa
Palermo Mediterranean Gateway
℅ Palazzo Butera
via Butera 8/18
90133 Palermo